In Piazza Diaz, Cirò Marina, all’interno di Palazzo Porti ha sede il Museo Civico Archeologico. L’edificio, appositamente acquistato dal comune di Cirò Marina nel 1981 ed interamente ristrutturato nel 1985, dal 1996 è sede del Punto Soprintendenza della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria e, dal 1998, è aperto al pubblico come museo. E’ organizzato su due piani e raccoglie sia materiale recuperato fin dai primi anni ’70 dal locale Archeoclub, sia reperti oggetto di scavi sistematici della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria. In particolare a piano terra sono esposti oggetti in ceramica e metalli vari di epoca tardo arcaica, classica ed ellenistica provenienti dall’area dell’Apollonion e dai territori di Cirò e Cirò Marina, dove insistono i resti dell’antica Krimisa. Al primo piano trova posto una interessante mostra fotografica sui risultati delle ricerche effettuate nei fondali marini calabresi negli ultimi trenta anni.
nel comune di Cirò Marina
- Bandiera Verde per località balneare Cirò Marina - Punta Alice.
- Bandiera Blu 2024 per le spiagge di Cirò Marina - Punta Alice, Cervara/ Madonna di Mare